CONVEGNO REGIONE LAZIO, PER LA CONAIPPE PRESENTE CON IL PRESIDENTE MASTRULLI
Si è svolto mercoledì 12 febbraio, presso la Sala Tevere della Regione Lazio, un interessante convegno ‘Psicologia e sindacati nelle Forze armate e di Polizia: una sinergia per la tutela del personale’ volto ad approfondire il ruolo della psicologia e delle organizzazioni sindacali nella salvaguardia del benessere del personale in divisa.
All’evento promosso dalla dott.ssa Antonella Cortese, criminologa, e dal Vice Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, On. Giuseppe Emanuele Cangemi, hanno partecipato autorevoli rappresentanti istituzionali: il dott. Antonio Pignataro, Dirigente generale della Polizia di Stato Dipartimento delle Politiche Giovanili e Antidroga della Presidenza del Consiglio, l’ avv. Gaetana Natale, la dott.ssa Alessandra D’Alessio psicoterapeuta, il dott. Michele Alessi, vicepresidente del Sindacato Autonomo Polizia, la dott.ssa Stefania Castricone, Segretario Generale Aggiunto SINAFI Guardia di Finanza, la dott.ssa Monica Giorgi, Segretario Nazionale USIC Carabinieri, il Dottor Domenico Mastrulli Presidente del CONAIPPE Polizia Penitenziaria, la dott.ssa Nadia Giannini Capo Dipartimento Psicologia Sindacato ASPMI, la dott.ssa Carlotta Lorefice, psicologa del Sindacato Unico Militare, la dott.ssa Sara Ranconi, Segretario Regionale Lazio Sindacato Siamo Esercito.
L’incontro è stato moderato dalla dott.ssa Maria Antonietta Spadorcia, vice Direttore della RAI – TG2.
Il dibattito si è concentrato su temi cruciali come lo stress lavorativo e il benessere psicofisico degli operatori delle Forze armate e di Polizia, sottolineando l’importanza di una sinergia tra sindacati e psicologia per la tutela del personale mettendo in luce un aspetto fondamentale: la necessità di un dialogo costante tra la psicologia e le organizzazioni sindacali delle forze armate e di polizia.
I sindacati svolgono un ruolo cruciale nella tutela della salute psicologica del personale, ampliando il loro impegno oltre le questioni contrattuali e retributive per garantire un ambiente di lavoro più sicuro e attento al benessere degli operatori.
L’incontro tra psicologia e mondo sindacale rappresenta una svolta necessaria: solo attraverso una collaborazione strutturata e continua è possibile garantire agli operatori della sicurezza il supporto necessario per affrontare le sfide quotidiane.
Mastrulli Presidente Nazionale CON.A.I.P.PE accompagnato da una folta delegazione, ma anche dal collega copresidente Nazionale CONAIPPE LUCIANO MARTINIELLO e dal Presidente Onorario CLAUDIO MARCANGELI ed alcuni Agenti della Polizia Penitenziaria degli Istituti per Adulti e Minori, si è poi soffermato, anche sulla quotidiana sofferenza di donne e uomini del Corpo della Polizia Penitenziaria, sulle regole di ingaggio, sul diffuso malessere che vivono nelle CARCERI Italiane gli Agenti ed ha proposto : ” UNA SINERGIA CUMULATIVA E GENERALE TRA LE FORZE MILITARI E DI POLIZIA PRESENTI IN SALA, CON RICHIESTA DI UNA STANZA O SALONE DELLA REGIONE LAZIONE , DA OFFRIRE GRATUITAMENTE, PER DUE (2) VOLTE AL MESE, PER INCONTRI E AUDIZIONI DOVE POTREBBERO NASCERE PROPOSTE PER LA POLITICA NAZIONALE E TERRITORIALE.
La proposta è stata da tutti condivisa e portata all’attenzione del dottor CANGEMI VIC EPRESIDNETE DEL CONSIGLIO REGIONALE DLE LAZIO.